Passa al contenuto

 AUGMENTED WELLBEING

Realtà Virtuali per la Riduzione dell'Ansia

Queste esperienze di Realtà Virtuale sono state progettate per favorire il rilassamento profondo e ridurre i sintomi ansia e di distress, consentendo agli utenti di immergersi in percorsi distensivi, accompagnati da una voce guida professionale, disegnati e sonorizzati per mantenere attivo il sistema calmanteAugmented Wellbeing è uno strumento integrabile alla pratica di psicologi e psicoterapeuti ed è stato progettato specificatamente per promuovere il benessere percepito delle persone.


Sei un Professionista? Vai allo Store
Sei un'Azienda o un Ente di Ricerca? Contattaci

Di seguito vengono riportati i teaser delle esperienze attualmente disponibili e di quelle in fase di lavorazione.
Il Giardino Segreto

In questa esperienza di Realtà Virtuale si passeggia lentamente in un giardino zen pieno di pace e di tranquillità fino ad accedere a un giardino nascosto.

La Spiaggia al Tramonto

In questa esperienza di Realtà Virtuale si cammina su una spiaggia di sabbia bianca, transitando dal sole pomeridiano al tramonto al cielo stellato notturno.

La Cascata nella Prateria

In questa esperienza di Realtà Virtuale si procede a tappe su un sentiero di montagna, accompagnati da un ruscello, tra vaste distese di verdi praterie.

Fino all'Arcobaleno

In questa esperienza ci si trova a percorrere una grande vallata di fiori colorati, al termine della quale si arriva a scorgere un suggestivo arcobaleno.

Work-in-Progress

Ambiti e Destinatari

Queste esperienze di Realtà Virtuale possono essere utilizzate da psicologi, psicoterapeuti, medici e operatori del benessere mentale che operano in aziende sanitarie pubbliche e private, cliniche psicologiche, centri di riabilitazione, SERD, RSA, scuole, contesti aziendali, società sportive, carceri e spazi dedicati al benessere. Queste tecnologie rappresentano uno strumento innovativo per favorire l’aumento del benessere percepito in diversi setting terapeutici, educativi e lavorativi.

Studi Privati di Psicologia e Psicoterapia,  Centri Clinici Associati
low angle photo of beige concrete building under cloudy sky
Aziende Sanitarie, Ospedali e Cliniche Private
white building interior
Centri per i Disturbi della Nutrizione e dell' Alimentazione
worm's-eye view photography of concrete building
Servizi per le Dipendenze (SERD)
gray plastic frame
Unità Operative Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza (UONPIA)
white concrete building illustration
Centri Psicosociali e Comunità Psichiatriche
man and woman walking on road during daytime
Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
person wearing silver round analog watch
Associazioni Pazienti o Caregiver
low angle photography curtain wall buildings
Aziende
white table with black chairs
Scuole
group of men in red and black jersey shirt and shorts standing on green grass field
Società Sportive


grayscale photo of building
Istituti Penitenziari e Case Circondariali
Università ed Enti di Ricerca

Aree di Utilizzo

Le aree di utilizzo di questa tipologia di esperienze di Realtà Virtuale sono molteplici.


AREE CLINICHE:

∙ supporto psicologico / psicoterapia

∙ psichiatria / salute mentale

∙ neuropsichiatria infantile

∙ pediatria / ematologia pediatrica

∙ chirurgia bariatrica / disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

∙ pneumologia

∙ cardiologia

∙ riabilitazione cognitiva e motoria

∙ oncologia / psico-oncologia

∙ terapia del dolore / cure palliative

∙ geriatria / RSA

∙ allettamento cronico (SLA,...)

ALTRE AREE:

∙ prevenzione e promozione della salute

∙ burnout dei professionisti sanitari

∙ stress assistenziale dei caregiver professionali e familiari

∙ ansia da prestazione sportiva degli atleti
∙ ansia da prestazione scolastica degli studenti
∙ stress lavoro-correlato dei lavoratori
∙ stress dei detenuti e delle guardie penitenziarie


Protocolli d'uso


Il protocollo di Rilassamento Aumentato dalla Realtà Virtuale consente a un professionista sanitario formato di somministrare le esperienze di Augmented Wellbeing ai pazienti/utenti. Questo intervento promuove stati di rilassamento profondo, facilita la riduzione dei sintomi d'ansia e favorisce l'aumento del benessere percepito.

La fruizione di Augmented Wellbeing può anche avvenire con protocolli di somministrazione semplice.

Vai al Corso FAD sul Protocollo


La Ricerca Scientifica


Augmented Wellbeing è stato concepito sulla base delle ultime frontiere della ricerca neuroscientifica e rappresenta il primo Dispositivo Medico di Classe 1 in Realtà Virtuale per la riduzione dell’ansia.

La letteratura scientifica su questo dispositivo vanta numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali e Trial Clinici Randomizzati Controllati (RCT) e Multicentrici.

L'esperienza “Il Giardino Segreto” è stata tradotta in 22 lingue ed è stata protagonista del progetto internazionale “Covidfeelgood”.


Leggi le Pubblicazioni


Visori di Realtà Virtuale supportati, lingue e formati disponibili

Le esperienze di Augmented Wellbeing sono attualmente disponibili nei seguenti formati:

• Realtà Virtuale immersiva per visori di Realtà Virtuale Meta Quest;

• Realtà Virtuale non immersiva (video 2D fruibili via browser);

• Realtà Virtuale sonora (audio mp3).


Queste esperienze durano circa 10 minuti e sono attualmente disponibili nelle lingue italianoinglese e portoghese brasiliano (è possibile predisporre ogni ulteriore lingua richiedendo una quotazione specifica).

BECOME rilascia periodicamente nuove esperienze in Realtà Virtuale di questa tipologia, rendendole disponibili ai professionisti e alle organizzazioni che hanno un abbonamento in corso di validità.


Scopri di più sulla Realtà Virtuale