STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Questo percorso formativo include i seguenti corsi online asincroni:
OBIETTIVI FORMATIVI
Questo percorso formativo consente ai professionisti della formazione aziendale di conoscere strumenti innovativi, distintivi e integrabili nella propria offerta. Attraverso le videolezioni, sarà possibile apprendere come condurre un intervento con la Realtà Virtuale per la riduzione dello stress e come promuovere un cambiamento positivo mediante il potenziamento delle "Soft Skills", migliorando la comunicazione intra- e inter-team di lavoro e promuovendo processi di crescita individuale e di gruppo in azienda, mediante i protocolli di Stress & Change Management Aumentati.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a Psicologi delle Organizzazioni, Formatori e Coach certificati.
CREDITI ECM
Ai professionisti che acquisteranno il pacchetto formativo "Realtà Virtuale per le Soft Skills" saranno riconosciuti 7 crediti ECM complessivi risultanti dalla somma dei crediti di ogni singolo corso FAD.
Qualora il partecipante fosse interessato ad ampliare la propria conoscenza di strumenti digitali funzionali alla pratica professionale (Realtà Virtuale, Videogame e Intelligenza Artificiale) e di nuovi disagi e disturbi da iperconnessione e abuso digitale, sono disponibili il Master FAD in Psicologia dell'Esperienza Digitale (52 ECM), il bundle FAD in Psicotecnologie - Realtà Virtuale per la Pratica Clinica (25 ECM) e il bundle FAD in Tecnopatologie - I Pericoli del Digitale per la Salute Mentale (20 ECM).
Solo i professionisti sanitari iscritti ai rispettivi Albi riceveranno i crediti ECM.
I crediti formativi vengono erogati da un'organizzazione riconosciuta dal Ministero della Salute come Ente Provider ECM Nazionale.
ATTESTATO E MATERIALI
A tutti i professionisti che avranno superato l’esame finale, verranno rilasciati un attestato di abilitazione e i contenuti principali del corso.
STRUMENTI E ABBONAMENTI
Al termine del corso, ogni partecipante potrà fruire per 3 mesi dell'abbonamento a tutte le esperienze in Realtà Virtuale di Augmented Corporate (promozione valida per l’attività privata del professionista, non per Organizzazioni Private o Enti Pubblici). Per poter fruire delle altre esperienze immersive disponibili, è possibile sottoscrivere un abbonamento per ogni dispositivo abilitato a una o più delle seguenti categorie: Augmented Psychology®, Augmented Wellbeing, Augmented Situations, Augmented Food Exposure e Augmented Performance.
SUPERVISIONI
I Trainer di BECOME erogano supervisioni a tutti i professionisti abilitati interessati ad approfondire come utilizzare protocolli e strumenti di BECOME nella propria pratica professionale.
COMMUNITY
Tutti i professionisti certificati possono richiedere l'accesso alla Community "Augmented Professionals", un gruppo privato che offre diverse opportunità, tra cui la condivisione delle esperienze con i colleghi, gli aggiornamenti in anteprima sulle novità psicotecnologiche e la partecipazione alle ricerche scientifiche.
DOCENTI
Dott. GABRIELE GRAMAGLIA
Psicologo psicoterapeuta, esercita la libera professione presso lo studio privato di Legnano e vanta un’esperienza più che trentennale come senior manager di comunicazione in grandi aziende. Svolge attività di supervisore d’equipe nelle cliniche psichiatriche del Consorzio ODA ed è co-fondatore del Centro La Crescita per la progettazione di corsi di formazione rivolti a privati, aziende e scuole. È autore dei volumi “La Realtà virtuale in Psicoterapia – Scienza o Fantascienza?” e “Comunità virtuali e Social Network – Analisi dei caratteri psico-sociali”.