AUGMENTED CORPORATE
Realtà Virtuali per lo sviluppo delle Soft Skills
Queste esperienze in Realtà Virtuale si articolano in due ambiti principali. Nel primo, vengono utilizzate per interventi di Stress Management, al fine di migliorare il benessere psicologico individuale sul posto di lavoro e di favorire un clima aziendale positivo con ricadute significative sulla produttività e sulla fidelizzazione dei talenti. Nel secondo, supportano interventi di Change Management mirati allo sviluppo delle competenze personali e di team, al fine di armonizzare i registri comunicativi e potenziare le Soft Skills, tra cui gestione dei conflitti, leadership, motivazione, autoefficacia, resilienza ed empatia. Questi strumenti sono ideali per psicologi del lavoro e delle organizzazioni, business coach e formatori professionisti, che possono integrarli nei propri percorsi per aziende clienti, arricchendo la formazione con soluzioni ad alto impatto esperienziale.
Sei un Professionista? Vai allo Store
Sei un'Azienda o un Ente di Ricerca? Contattaci
Di seguito vengono riportati i teaser delle esperienze attualmente disponibili.
Esperienze di Stress Management
Il Giardino Segreto
In questa esperienza di Realtà Virtuale si attraversa con calma un giardino zen progettato per favorire rilassamento, centratura e riduzione dello stress, fino a raggiungere uno spazio protetto di quiete interiore.
La Spiaggia al Tramonto
In questa esperienza di Realtà Virtuale si percorre una spiaggia di sabbia chiara, attraversando gradualmente le fasi del giorno fino alla notte, in un contesto progettato per favorire distensione mentale, riequilibrio emotivo e recupero psicofisico.
La Montagna e lo Zaino
In questa esperienza di Realtà Virtuale si percorre un sentiero di montagna, accompagnati da un ruscello e attraversando ampie praterie verdi, per favorire rigenerazione mentale, focus e senso di equilibrio.
Esperienze di Change Management
L'Albero e i Germogli
L’obiettivo di questa esperienza immersiva è trattare l’argomento del senso di inadeguatezza e di fragilità che talvolta si sperimenta sul posto di lavoro.
Soft Skills considerate: autostima e fiducia in sé, flessibilità e capacità di adattamento, intraprendenza e disponibilità ad apprendere.
Il Deserto e l'Oasi
Il focus di questa esperienza immersiva riguarda la capacità di saper affrontare i momenti di solitudine professionale che possono emergere nella propria vita.
Soft Skills considerate: autonomia, autostima, fiducia in sé, gestione delle situazioni ostili, proattività.
Il Mare e la Barca a Vela
Obiettivo di questa esperienza immersiva è la gestione dei conflitti e in generale la capacità di coabitare in un clima produttivo con i colleghi.
Soft Skills considerate: tenacia, orientamento al risultato, capacità di progettazione, resistenza allo stress, saper affrontare criticità, gestire rischi.
L'Eroe e il Drago
In questa esperienza immersiva si lavora sulla gestione dei conflitti e in generale sulla capacità di coabitare in un clima produttivo con i colleghi.
Soft Skills considerate: comunicazione efficace, assertività, capacità di negoziare, adozione di logiche win-win, contenimento della rabbia, doti di diversity management.
La Montagna e lo Zaino
L’obiettivo principale in questa esperienza immersiva è la valutazione delle criticità, e quindi dei carichi, dei pesi che spesso anche ingiustificatamente rallentano il lavoro rendendolo più faticoso di quanto dovrebbe essere.
Soft Skills considerate: gestione del tempo, capacità di problem solving, abilità decisionali, organizzazione/assegnazione priorità, assunzione rischi calcolati, resilienza, resistenza.
Il Buco Nero e l'Ampolla
In questa esperienza immersiva il focus è sviluppare il giusto equilibrio in ambiente di lavoro e quindi si andrà a trattare tutte quelle situazioni che sembrano fagocitarci e dalle quali pensiamo di non riuscire a svincolarci.
Soft Skills considerate: capacità di individuare situazioni fagocitanti, imbastire relazioni efficaci, gestione delle ansie divoranti, prevenzione da burnout e workaholism.
La Caverna Ghiacciata e il Cuore
Il tema trattato in questa esperienza immersiva è l’importanza di imbastire relazioni efficaci con le persone che lavorano con o per noi o che trascorrono con noi la maggior parte della propria giornata negli stessi spazi.
Soft Skills considerate: empatia, intelligenza emotiva, ascolto attivo, comunicazione proattiva, onestà/correttezza, volontà di negoziare, consapevolezza dell’importanza di un buon clima aziendale.
Il Fiume e la Foglia
Questa esperienza immersiva avvia una riflessione sulla capacità di riconoscere i nostri errori, imparare da essi a reagire per ripartire.
Soft Skills considerate: resilienza, accettazione dei fallimenti, ottimismo/positività, valorizzazione dei feedback, spirito di iniziativa, intraprendenza.
La Casa nella Nebbia
Il focus di questa esperienza immersiva è il tema «Diversity & Inclusion» e in generale dei rapporti con il «diverso» da noi.
Soft Skills considerate: autoconsapevolezza, empatia, Intelligenza emotiva, disponibilità ai rapporti interpersonali, flessibilità, comunicazione inclusiva, capacità di uscire dalla comfort-zone, accettazione del nuovo.
Ambiti e Destinatari
Le esperienze di Realtà Virtuale di Augmented Corporate permettono ai professionisti della formazione di offrire alle proprie aziende clienti un training altamente efficace e innovativo. Grazie a un coinvolgimento multisensoriale, favoriscono un elevato livello di engagement e migliorano la comunicazione all'interno dei team di lavoro, creando un terreno fertile per interventi volti al benessere e all'aumento della produttività. Possono essere adottate in qualsiasi contesto aziendale, dalle realtà più piccole alle grandi organizzazioni.

Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni

Business Coach

Formatori

Società di Formazione

Responsabili aziendali delle Risorse Umane

Responsabili aziendali della Formazione
Protocollo d'uso dello
Stress Management
Attraverso 5 fasi che vengono illustrate dettagliatamente nei nostri corsi, è possibile procedere a un intervento in azienda che, attraverso la fruizione di esperienze immersive in Realtà Virtuale, riduce lo stress lavoro-correlato. Questo è un tipico intervento che viene effettuato in logica di coaching one-to-one.
Scegli tra corsi FAD asincroni e corsi in presenza.

Protocollo d'uso del
Change Management
Questo protocollo ideale per interventi di gruppo in aula (one-to-many) prevede fino a 9 sessioni che supportano lo sviluppo delle principali soft skills. Le diverse sessioni strutturate sono composte da esercizi, giochi ed esperienze immersive in realtà virtuale realizzate ad hoc per il tema.
Scegli tra corsi FAD asincroni e corsi in presenza.

La Ricerca Scientifica
Le esperienze di Realtà Virtuale di Augmented Corporate sono state concepite sulla base delle ultime frontiere della ricerca neuroscientifica.
La letteratura scientifica su questo metodo vanta pubblicazioni sia nell'ambito Stress Management sia nell'ambito Change Management.

Perché la Realtà Virtuale
La Realtà Virtuale può riprodurre scenari artificiali con grande realismo, offrendo la sensazione di trovarsi in un altro mondo grazie al coinvolgimento simultaneo di più canali sensoriali, generando un’esperienza multisensoriale. Questo effetto realizza una sorta di “hackeraggio” del cervello che, ingannato da stimoli percettivi molto realistici, attiva le aree corticali come accade nel mondo fisico. La letteratura mostra che un approccio multisensoriale – che stimola non solo i centri del linguaggio, come nella formazione tradizionale, ma anche quelli visivi, cenestesici, uditivi e vestibolari – favorisce una maggiore integrazione dei concetti e una più profonda elaborazione.
Perché Augmented Corporate?
Le nostre esperienze immersive in Realtà Virtuale di Augmented Corporate sono corti cinematografici in formato 3D/360 concepiti, sviluppati e realizzati da un team multifunzionale formato da Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni, Business Coach, Sviluppatori, Art-Designer, Artisti Visuali e Musicali. Nessun particolare è lasciato al caso ma ogni frame è stato studiato con la massima cura con l’obiettivo di ridurre lo stress lavoro-correlato nel caso dell'intervento di Stress Management o di sviluppare le competenze trasversali (Soft Skills) nel caso dell'intervento di Change Management.
Visori di Realtà Virtuale supportati, lingue e formati disponibili
Le esperienze di Augmented Corporate sono attualmente disponibili in Realtà Virtuale immersiva per visori di Realtà Virtuale Meta Quest.
Queste esperienze durano circa 10 minuti e sono attualmente disponibili in lingua italiana (è possibile predisporre ogni ulteriore lingua richiedendo una quotazione specifica).
BECOME rilascia periodicamente nuove esperienze in Realtà Virtuale di questa tipologia, rendendole disponibili ai professionisti e alle organizzazioni che hanno un abbonamento in corso di validità.
